Il Raggruppamento Temporaneo d’Impresa
Informazioni
La partnership tra le componenti del nostro raggruppamento si fonda sull’unicità di una realtà aziendale, quale Accenture insieme ad Avanade, capace di affrontare le dimensioni e l’eterogeneità tipiche del contesto pubblico target del presente Accordo Quadro, facendo leva su competenze differenzianti, esperienze di eccellenza, presenza e competitività di mercato arricchite con altre selezionate realtà aziendali di stampo innovativo quali SMC, ESRI e BIP che assicurano importanti contributi specialistici e un’attenzione particolare sul mondo dell’open source.

Informazioni specifiche

Accenture S.p.A. fa parte dell’omonimo gruppo internazionale, leader globale nel settore dei servizi IT e della consulenza direzionale e tecnologica. Il gruppo impiega più di 505 mila professionisti ed è presente con uffici e sedi operative in più di 200 città di 51 Paesi e serve 5.000 clienti in oltre 120 Paesi nel mondo. A livello globale, i ricavi netti per l’anno fiscale conclusosi il 31 agosto 2019 ammontano a 43,2 miliardi di dollari. In Italia, Accenture ha prodotto un fatturato di oltre 1.846 milioni di euro, lavorando per oltre 300 clienti, tra i quali tutte le maggiori Pubbliche Amministrazioni.
Le piattaforme aziendali - Strategy & Consulting, Interactive e Technology - e le relative linee di servizio rappresentano i motori dell’innovazione attraverso i quali Accenture crea, acquisisce e gestisce asset fondamentali per lo sviluppo di soluzioni e servizi integrati per i propri clienti. I progetti che Accenture segue coinvolgono 19 industry afferenti ai seguenti macro-settori: Communications, Media & Technology, Financial Services, Health & Public Service, Products e Resources.

Avanade, di cui Accenture è l’azionista di maggioranza, è stata fondata nel 2000 da Accenture e Microsoft Corp., e conta 25.000 professionisti con oltre 70 sedi in 25 Paesi a livello mondiale. Fornisce servizi tecnologici aziendali che coniugano conoscenza, innovazione ed esperienza nelle tecnologie Microsoft volti ad aiutare i clienti nel raggiungere gli obiettivi prefissati. In Italia Avanade conta circa 1040 dipendenti che hanno erogato forniture e servizi ad una utenza qualificata nel settore pubblico e privato. È presente a livello italiano, con sedi a Milano, Roma, Torino, Firenze, e un delivery center a Cagliari, dedicato all’analisi, disegno, realizzazione e manutenzione di soluzioni basate su tecnologia Microsoft. I servizi e le soluzioni di Avanade offrono ai clienti la possibilità di migliorare performance, produttività e vendite. L’azienda mette a disposizione un’esperienza su tecnologia Microsoft di assoluto rilievo attraverso una rete di consulenti, che a livello globale, vantano molteplici riconoscimenti (12 volte premiati come Microsoft Partner of the Year; oltre 24.000 certificazioni nella tecnologia Microsoft; più di 90 premi come partner Microsoft; 19 competenze Microsoft Gold).

Business Integration Partners S.p.A. (BIP) è la più grande società di consulenza direzionale di matrice italiana; costituita nel 2003, BIP ha oggi una dimensione internazionale con oltre 3.000 professionisti a livello di gruppo, quattro sedi in Italia e presenza in 12 Paesi nel mondo. Con più di 300 clienti attivi ed un fatturato di Gruppo 2019 di circa 240 milioni di euro, BIP rappresenta una storia di successo nel panorama della consulenza direzionale, grazie ad aree di business specializzate in Industry, tra le quali, centrale, il Public Sector. BIP si colloca in una posizione intermedia tra le società di consulenza direzionale tradizionali e gli Advisor IT. Di rilievo la costituzione di xScience, un HUB che integra la gamma di servizi consulenziali più tradizionali con quelli più innovativi (big data & advanced analytics, CX Design, Security, innovation management, Cloud Transformation) che supportano i clienti lungo tutto il percorso e tutti gli ambiti della digital transformation.

Esri Italia S.p.A., è l’azienda di riferimento in Italia nelle soluzioni GIS per la Pubblica Amministrazione e per le Imprese. La Mission aziendale, «essere centro di eccellenza nelle soluzioni e servizi di intelligenza del territorio, facendo leva sulle tecnologie GIS di Esri», riflette la volontà di proporsi come partner di riferimento per i propri clienti, per tutte le attività legate all'uso dell'informazione geospaziale a supporto dei processi operativi e decisionali.
Esri Italia, fondata nel 1990, è parte integrante della Esri One Company, un sistema di oltre 80 aziende a livello internazionale che opera in network in circa 200 paesi e fa riferimento a Esri Inc., leader mondiale nelle tecnologie software GIS. La società impiega circa 100 dipendenti ed ha sedi a Roma, Milano, Cagliari. In Italia lavora per oltre mille clienti, sviluppando un valore della produzione di circa 23 mln €. Esri Italia ha sviluppato, in 30 anni di attività, una forte presenza nel mercato italiano delle soluzioni GIS nei settori della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, Difesa e Intelligence, Telecom & Utilities, Aziende industriali e di servizi, Università ed Enti di Ricerca. Tra i principali ambiti di competenza: contabilità finanziaria a livello di PAC, Regioni, Province/Comuni, contabilità economico patrimoniale a livello di ASL/AO e società in-house / partecipate, HR, Patrimonio, e-Procurement, Logistica, Fiscalità ed Entrate a livello nazionale, regionale e locale, Fondi Comunitari, Ambiente, documentale.

SMC Treviso S.r.l. è il partner ideale per la Digital Transformation della Pubblica Amministrazione. Da più di 35 anni la società, attraverso le sue soluzioni, gestisce dati complessi per trasformarli in informazioni vincenti. SMC Treviso propone soluzioni di livello Enterprise, in cloud come on premises, flessibili e customizzabili, per risolvere problematiche in numerosi settori: ✓Comunicazione interna, di brand e prodotto: soluzioni per la collaboratività aziendale e lo smart working, siti e portali aziendali ed e-Commerce ✓Soluzioni Gestionali: strumenti per organizzare le risorse e gestire i documenti per ridurre i tempi e semplificare l’operatività ✓Soluzioni per il mondo della produzione: IoT e Industria 4.0 per valorizzare le capacità e le competenze del personale. SMC Treviso fa parte dell’omonimo gruppo SMC ed è membro fondatore e promotore della Rete Italiana Open Source, punto di riferimento per le soluzioni Open in Italia. Grazie alla rete SMC collabora con aziende specializzate fornendo un approccio open ai propri clienti e scegliendo sempre le migliori soluzioni di mercato di livello enterprise. L’azienda collabora con: Università degli studi di Padova, Università degli studi di Bolzano, Università degli studi di Bologna, Tecnopolo Mario Veronesi di Mirandola, H-farm (ProjectMoon), Politecnico di Milano, IQ Consulting, UNIMORE.